CIRCOLO ASSISTENZIALE RICREATIVO SARDO GRAZIA DELEDDA

  • Home
  • Chi siamo
  • progetti
  • Media
  • Contatti
NAVIGATION
  • Home
  • Chi siamo
  • progetti
  • Media
  • contatti

Addio a Giovanni Del Rio, storico leader del circolo "Grazia Deledda" di Genk

n

Un grave lutto ha colpito il mondo dell'emigrazione e in particolare l'associazione dei sardi "Grazia Deledda" di Genk in Belgio. E morto Giovanni Del Rio, storico leader del circolo di cui ha ricoperto per tanti anni il ruolo di presidente.

Del Rio, che ha lavorato nel settore minerario, E stato l'anima dell'associazione e l'artefice di tante iniziative tra le quali, nel 2018, la festa per i 50 anni di vita del circolo. La cerimonia principale era stata organizzata nella sala della centrale elettrica della miniera di Winterslag, dove - fino al 1986 - hanno lavorato circa 4mila sardi. Oggi il sito E un polo culturale aperto alla cittadinanza.

Alla cerimonia erano presenti, oltre all'allora assessore regionale Filippo Spanu, il sindaco di Genk e il governatore del Limburgo che, davanti a un commosso Giovanni Del Rio, avevano espresso gratitudine ai sardi capaci di contribuire in modo concreto alla crescita della citta e dell'intero territorio delle Fiandre.

 

Il circolo, a cui fanno riferimento circa 2.500 emigrati, E nato nel 1968 per volonta di un gruppo di giovani arrivati in Belgio dalla Sardegna per lavorare nelle miniere. Giovanni Del Rio ha offerto un contributo essenziale alla crescita di questa importante realta associativa.

Massimiliano Rais

*************************

                A nome del Comitato del Circolo Sardo Grazia Deledda e tutti i soci esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Del Rio, ricordando l impegno di molti anni nel mantenere viva la tradizione Sarda in Belgio

 

 

 

Circolo Assistenziale Ricreativo Grazia Deledda Il CARS-GD e un Ass. democratica senza alcuna forma di razzismo o discriminazione prova che nella nostra Ass. abbiamo soci non solo Sardi ma di tutte Ie regioni d' ltalia nonche Belgi, spagnoli, Greci, Marocchini, Turchi, Polacchi. con questi il circolo raggiunge gli 800 soci.

Segui

Copyright (c) websitename. All rights reserved. Designed by :